Pedagogia sociale - Scienze e tecniche psicologiche (I anno) a.a. 2009/2010

Titolo del corso
La pedagogia tra teoria e prassi
CFU: 4

Obiettivi formativi
Il corso intende far acquisire agli studenti i concetti teorici fondamentali della pedagogia intesa come disciplina che si occupa dell’educazione, nonché le abilità connesse alla definizione dei problemi educativi e alla capacità di affrontarli in direzione di razionalità.

Programma
La pedagogia come scienza dell’educazione
L’oggetto della pedagogia
La metodologia della ricerca pedagogica
I luoghi dell’educazione
I destinatari dell’educazione
L’integrazione tra cognizione ed emozione nei processi di acquisizione delle conoscenze e delle competenze

Modalità didattiche
Lezione frontale

Testi di studio
M. Baldacci, La dimensione emozionale del curricolo, Franco Angeli, Milano, 2009
B. Martini, Affettività e modello dell'arricchimento culturale, in M. Baldacci (a cura di) I profili emozionali dei modelli didattici, Franco Angeli, Milano, 2009, pp. 60-86
J. Dewey, Arte come esperienza e altri scritti, La Nuova Italia, Firenze, 1995, pp. 43-122
F. Antinucci, Comunicare nel museo, Laterza, Roma-Bari, 2004



Modalità di accertamento
Domande a risposta aperta

Nessun commento:

Posta un commento