Pedagogia sociale - Corso di laurea in Scienze dell'educazione e della Formazione (III anno), a.a. 2010/2011

Settore Scientifico-Disciplinare: MPED-01
Titolo del corso: Pedagogia dei saperi
CFU: 5

Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti i concetti teorici fondamentali per la comprensione e la progettazione dei processi di trasmissione culturale indagandone gli aspetti epistemologici, sociali. e formativi.

Programma
Problemi e campo di esperienza della pedagogia dei saperi.
L’educazione affettiva nell’ambito di un’educazione alla ragione.
La funzione del modello come struttura logica di mediazione tra teoria e prassi, con particolare riferimento al problema della definizione dei metodi didattici.

Modalità didattiche
lezione frontali; seminari di approfondimento;

Testi di studio
B. Martini, Pedagogia dei saperi, Franco Angeli, 2011.

L. Mason, Verità e certezze, Carocci, 2001

U. Bronfenbrenner, Ecologia dello sviluppo umano, Il Mulino, 1986
(Parte prima: un orientamento ecologico)

T.S. Kuhn, La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Einaudi, 2009
(Cap. 1-2-3-4)


Modalità di accertamento
colloquio orale

Nessun commento:

Posta un commento